Archivi categoria: Bibbia
La storia di Babbo Natale
Da In-terris del 6 dicembre 2019 di Marco Grieco Ogni anno la diatriba è la stessa: Babbo Natale o Santa Claus? Non si tratta di una domanda che ha solo a che fare con temi legati al consumo. Il vecchietto con … Continua a leggere
Solennità di tutti i santi
Chi sono i santi del nuovo millennio da In-terris del 1 novembre 2019 di Marco Grieco Ci sono più santi che nicchie” scriveva Honoré de Balzac ne Il medico di campagna. Quando si parla di santità occorre subito mettersi al riparo da una tendenza in … Continua a leggere
Solennità dell’Assunta
Papa Benedetto XVI: «E’ un mistero grande quello che oggi celebriamo, è soprattutto un mistero di speranza e di gioia per tutti noi: in Maria vediamo la meta verso cui camminano tutti coloro che sanno legare la propria vita a … Continua a leggere
8 marzo dedicato a tutte le donne
Riporto un articolo preso dal quotidiano on line interris dell’ 8 marzo 2019 Donne dimenticate Otto marzo, festa della donna… ma non per tutte di MANUELA PETRINI “Io oserei dire che l’umanità non ha ancora maturato: la donna è considerata di … Continua a leggere
Il mercoledì delle ceneri
Riporto un articolo del quotidiano on-line interris del 6 marzo 2019 Il senso del mercoledì delle ceneri Suor Roberta Vinerba, commenta il messaggio scelto dal Papa per la Quaresima 2019 di DARIA ARDUINI Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la … Continua a leggere
La Quaresima
Il tempo della Quaresima è il tempo privilegiato per rivedere la propria esistenza. La stessa liturgia della Parola, questo anno presa dal tempo C, invita in modo costante con i testi della Sacra Scrittura a riflettere sul rapporto con Dio, … Continua a leggere
27 gennaio giornata della memoria
In occasione della giornata della memoria riporto un brano del testo di Primo Levi “Se questo è un uomo” Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate … Continua a leggere
Festa di Sant’Agostino Vescovo
Oggi è la festa di Sant’Agostino Vescovo (354-430). Riporto l’inizio del suo libro più conosciuto, le Confessioni. In esso traspare quanto è stata importante la ricerca della verità. 1,1. Tu sei grande, Signore, e ben degno di lode; grande è … Continua a leggere
Assunzione di Maria
Riporto un articolo del quotidiano on line Interris del 15 agosto 2018. Autore Paolo Berti. Indagine su una celebrazione che affonda le radici a ben prima che venisse proclamato il dogma Le Scritture non presentano l’assunzione di Maria al cielo, … Continua a leggere
Chiamati alla santità
Il Santo Padre Francesco ha fatto un altro grande dono a ciascuno con l’Esortazione Apostolica Gaudete et exultate (GE – Rallegratevi ed esultate, espressione presa dal Vangelo di Matteo 5,12, parte dell’ultima beatitudine), dedicata alla santità a cui ognuno è … Continua a leggere