Le letture della domenica

Liturgia della Parola – 27 aprile 2025

Seconda domenica di Pasqua o della Divina Misericordia ciclo C

1. Dal libro degli Atti degli Apostoli (5,12-16)
2. Salmo responsoriale (Sal 117). Rit.: Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.
3. Dal libro dell’Apocalisse di San Giovanni Apostolo (1,9-11.12-13.17-19)
4. Dal Vangelo secondo  Giovanni (20,19-31)

N.B. Per leggere il testo delle letture puoi cliccare sul link a fianco Bibbia CEI e cercare i testi biblici.

…. un contributo per aiutare a riflettere e pregare

La seconda domenica dopo Pasqua è dedicata alla misericordia. Le tre letture presentano l’evento della risurrezione nei suoi effetti. Nella prima vengono proclamati i miracoli compiuti dagli apostoli in nome di Gesù, nella seconda il risorto si mostra a Giovanni e gli ordina di scrivere quanto gli è permesso di vedere per il presente e il futuro, il vangelo, infine, mostra nella prima parola pronunciata da Gesù, per ben tre volte, l’effetto della risurrezione; la pace ed il potere di perdonare i peccati dato agli Apostoli.
Ma in tutto questo, ed è tipico dei testi della risurrezione, emerge l’atteggiamento di incredulità, qui rappresentato dall’apostolo Tommaso. Non è facile credere in un evento così grandioso. Tommaso vuole verificare toccando i segni dei chiodi ed il colpo di lancia.
Ma il messaggio del Risorto è chiaro: occorre imparare a riconoscerLo come «Mio Signore e mio Dio» nei segni che Egli ha già compiuto.