Le letture della domenica

Liturgia della Parola – 24 settembre 2023 

Venticinquesima domenica del TO – anno A

1. Dal libro del profeta Isaia (55,6-9).
2. Salmo responsoriale (Sal 144) Rit.: Il Signore è vicino a chi lo invoca.
3. Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Filippesi (1,20c-24.27a).
4. Dal vangelo secondo Matteo (20,1-16).

N.B. Per leggere il testo delle letture puoi cliccare sul link a fianco Bibbia CEI e cercare i testi biblici.

…  un contributo per riflettere e pregare

Le letture di questa venticinquesima domenica del tempo ordinario A invitano a riflettere sulla questione della giustizia di Dio che premia allo stesso modo chi, secondo una certa logica umana, non lo merita. Già il Profeta Isaia nella prima lettura dice chiaramente quali deve essere la preoccupazione principale: cercare il Signore abbandonando la via dell’iniquità. Il brano del Vangelo presenta il tema degli operai chiamati a lavorare nella vigna. L’operaio è chiunque chiamato da Dio ad operare per la salvezza del mondo. Ma la ricompensa del Signore dipende da lui e non da quello che vorremmo noi. Il Signore è buono non perché agisce secondo la nostra volontà ma secondo la sua e secondo il suo progetto che spesso non vogliamo comprendere. Per questo San Paolo vuole rimanere accanto ai Filippesi ed indicare loro come comportarsi in modo degno di Dio per scoprire che egli è sempre vicino a chi lo invoca e non lo giudica. … perché talvolta l’uomo arriva a giudicare Dio!!!